
Caratteristiche generali
- Adatto per: 4 persone
- Dimensioni: 70 metri quadri
- Stanze: 2 Bagni in camera, 2 Camere da letto matrimoniali, 1 Soggiorno, 1 Cucina
- Dotazioni: Biancheria letto, Set asciugamani, Asciugacapelli, Saponi, Stoviglie, Microonde, Frigorifero, Lavastoviglie, Aria condizionata in tutte le camere, TV Satellitare, Internet Wifi, Macchinetta per caffè Espresso con welcome pack
- Esterni: Vista panoramica, Tavolo con sedie, Terrazzino panoramico privato
- Soggiorno: Divano, Tavolo con sedie
- Wc: Bidet, Doccia, Vasca
- Servizi generali: Servizio pulizie extra a pagamento, Servizio lavanderia self-service a pagamento, Parcheggio privato gratuito
Galatea, il cui nome significa “dalla pelle bianco-latte” deriva da quello della ninfa marina di cui si narra nella mitologia greca. All’appartamento si accede dal giardino superiore terrazzato con diversi belvedere, condiviso con alcuni degli altri appartamenti. L’appartamento fu costruito agli inizi dello scorso secolo sul solaio di copertura dell’Eremo, dalla precedente proprietaria la contessa Heleine Hussey Stead e si accedeva da una scala interna poi abolita.
Una piccola porta d’ingresso che fiancheggia la cupola dell’adiacente Chiesa di San Francesco, introduce all’ appartamento composto da: una spaziosissima camera da letto panoramica con letto matrimoniale king size ed una vasca freestanding posta ai piedi del letto in posizione panoramicissima con bagno in camera completo di doccia. Una seconda camera da letto matrimoniale, “l’alcova”,volutamente realizzata in maniera non comune, con un letto matrimoniale king size, inserito in una nicchia rivestita di doghe in legno grezzo tinteggiate di bianco; il letto è stato posizionato all’altezza di una finestra con affaccio sul giardino superiore; la camera è servita da un secondo bagno con una spaziosa doccia. Un’ampia zona soggiorno con caminetto e grandi finestre sul terrazzo antistante. Un angolo cucina completamente attrezzato separato. Tutti gli ambienti sono climatizzati. Sia la prima camera matrimoniale che il soggiorno affacciano ad ovest su di un grande terrazzo a livello attrezzato, dal quale sembra di poter sfiorare il mare che bagna la splendida spiaggia di San Francesco, incorniciato da palme secolari.
Il terrazzo è dotato di un pergolato perfettamente vivibile in tutte le stagioni, da cui ammirare gli splendidi tramonti ed, all’ orizzonte, il profilo dell’isola di Ventotene.
L’appartamento è stato completamente ristrutturato nell’ autunno del 2015 con la supervisione dell’architetto d’interni Giuliano Andrea dell’Uva. Questa ristrutturazione è stata finalizzata al ripristino dell’originale struttura abitativa di inizio secolo scorso; laddove c’era un unico grande ambiente adibito dalla precedente proprietaria inglese a stanza da letto, poi modificato a seguito di una ristrutturazione degli anni 80, oggi è stato ricreato un unico spazio ottico comprendente il soggiorno e la zona letto separate da un’ampia parete vetrata. Questa filosofia realizzativa ha determinato poi la distribuzione degli spazi abitativi dell’intero appartamento. Nella ristrutturazione sono stati largamente impiegati materiali moderni come resina e pitture speciali unitamente a materiali tradizionali come il ferro lavorato artigianalmente in maniera molto semplice ed il comune vetro, il tutto armonizzato con elementi di arredo di design.