
Caratteristiche generali
- Adatto per: 4 persone
- Dimensioni: 50 metri quadri
- Stanze: 2 Bagni, 1 Camera da letto matrimoniale; 1 Soggiorno con angolo cottura e divano letto alla francese
- Dotazioni: Biancheria letto, Set asciugamani, Asciugacapelli, Saponi, Stoviglie, Microonde, Frigorifero, Aria condizionata, TV Satellitare, Internet Wifi, Macchinetta per caffè Espresso con welcome pack
- Esterni: Vista panoramica, Tavolo con sedie ed ombrellone personali, Terrazzo panoramico condiviso
- Soggiorno: Divano letto, Tavolo con sedie
- Wc: Bidet, Doccia
- Servizi generali: Servizio pulizie extra a pagamento, Servizio lavanderia self-service a pagamento, Parcheggio privato gratuito
Calipso, il cui nome deriva da quello della ninfa marina di cui si innamorò Ulisse nell’ Odissea di Omero, è situato nella
parte più bassa dell’Eremo di Montevergine e condivide con l’appartamento Teti un grande terrazzo con porticati da cui potrete godervi il più bel panorama della spiaggia di San Francesco e del suo mare limpido. Calipso è un appartamento di 50 mq, e nella sua parte più vecchia risale, con ogni probabilità, alla fine del 1600, epoca in cui era adibito a sacrestia della
Chiesa confinante con cui comunicava. Dopo aver subito nel tempo diverse trasformazioni ed usi che ne hanno modificato l’aspetto, oggi la casa, nella sua destinazione turistica, è rivolta ad ospitare una singola coppia anche con figli oppure due coppie di amici, avendo due ingressi e due bagni indipendenti.
All’ appartamento si accede da un primo ingresso attraversando un porticato coperto; segue una prima camera con un letto matrimoniale King-size posto su di un solaio rialzato ed un bagno con doccia realizzato in quello che era un’anfratto nella roccia. L’affaccio è sul terrazzo comune e sul panorama della baia di S. Francesco. Attraverso una piccola scala interna scavata nella roccia si arriva alla seconda stanza destinata a soggiorno in cui trova posto un comodo divano letto ed un’angolo cottura completamente attrezzato. Da questa stanza si apre una porta-finestra sul terrazzo comune con vista sul panorama di San Francesco ed in lontananza sul porto di Forio. Questa stanza, con soffitto a volta, ricavata in epoca remota da una cavità naturale nella roccia è servita da un secondo bagno spazioso e luminoso. All’ esterno è stato ritagliato un’angolo del cortile comune, ombreggiato, con un tavolo da pranzo e delle sdraio. Il tutto è stato rivisto dall’ arch d’interni Giuliano Andrea dell’Uva che, sfruttando gli spazi senza modificare la volumetria degli ambienti, ha valorizzato gli interni, disegnato gli arredi esclusivi, realizzando un mix tra vecchio e nuovo.